Il blog di Fabrizio Gabrielli Sul sentiero di Corradino di Svevia: alla scoperta dei luoghi della battaglia di Tagliacozzo Il restauro dell’Hotel a Campo Imperatore: un’opportunità per ricordare 9 Luglio 2023: un ricordo sulla Strada Statale 80, tra Ducati e Destino Alex Langer: l’uomo che sognava un mondo più verde e giusto L’esperienza interiore della battaglia da assediato It’s Decluttering Time: quando una casa piccola ti induce a fare i conti con il passato Esbjörn Svensson: il pianista che ha ridefinito il jazz contemporaneo Skandi jazz: quando il Nord Europa reinventa le Blue Notes Perché siamo stanchi di referendum che non cambiano nulla Quando vendere su Ebay diventa una missione impossibile Oggi mi girano le scatole. E allora: Let There Be The Music… Il dodecalogo del freelancer – La mia Vision Tovarish, Gorbaciov, Do Svidanija Perché non andrò a votare ai referendum sulla giustizia A dieci anni dal terremoto della Bassa Modenese, non è tutto rose e fiori Gilles Villeneuve e quella riunione col Drake, prima dell’ultimo Gran Premio di Zolder Perché rileggere “La dama di picche” di Pushkin può aiutarci a capire l’attualità della guerra russa in Ucraina Tutto cambia, nulla cambia, l’analisi degli storici versi “Addio, sporca Russia” di Mikhail Lermontov Un fascio di nervi che ancora ci scalda il cuore La “Nuova Frontiera” di Vladimir Putin L’unico mio vero compleanno Blogging is an Attitude La scomparsa di Monica Vitti, ultima attrice di un cinema che non esiste più Le ragioni di un Blog